Il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere hanno annunciato l’approvazione di un piano da 100 milioni di euro per supportare la trasformazione digitale delle PMI. Il piano, da attuarsi nel prossimo triennio, vuole rafforzare le misure per la digitalizzazione delle imprese e favorire la trasformazione delle aziende in chiave 4.0. Il piano mira inoltre a favorire il trasferimento tecnologico dai centri di ricerca alle imprese, focalizzandosi sulle PMI.
Ad annunciare l’approvazione del piano è stato il Presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli:
“Nello scorso triennio ci siamo impegnati soprattutto a favore della digitalizzazione e del Piano Impresa 4.0. Abbiamo coinvolto oltre 70mila imprese aiutandole in questo percorso di transizione. Ora pensiamo di investire altri 100 milioni nei prossimi 3 anni in questo programma che si affianca alle linee di supporto alle imprese per l’internazionalizzazione, di sostegno ai territori per il turismo e di aiuto ai giovani nell’orientamento al lavoro. Questo nuovo e rilevante impegno rafforza il ruolo delle Camere di commercio e credo rappresenti un investimento con un’alta redditività per il sistema delle imprese”.
Tra le misure che verranno potenziate ci sono:
- I servizi di assessment digitale offerti dalle Camere di Commercio alle PMI (“Punto impresa digitale”);
- I voucher a sostegno dell’innovazione e dell’orientamento digitale, affrontando il tema delle tecnologie emergenti (AI e blockchain);
- I contributi a supporto dell’acquisizione di competenze digitali e di e-leadership (innovation manager).
Fonte: PMI.IT, 18 novembre 2019