Il Ministero dello sviluppo economico (Mise) ha annunciato il rilancio gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di Ricerca & Sviluppo, con una dotazione finanziaria di oltre 500 milioni di euro.
Sono in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale due decreti che finanziano tali interventi:
- Decreto ministeriale 2 agosto 2019 – Bandi grandi progetti R&S a valere sulle risorse FRI.
Tale decreto rifinanzia gli interventi agevolativi a favore delle imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”. Sono anche previste agevolazioni a supporto di progetti per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.
La misura è finanziata dalle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di Cassa depositi e prestiti, e del FCS, il Fondo per la crescita sostenibile del Mise.
- Decreto ministeriale 2 agosto 2019 – Intervento a sostegno di progetti di R&S nei settori applicativi “Fabbrica intelligente”, “Agrifood”, “Scienze della vita” e “Calcolo ad alte prestazioni”. Accordi per l’innovazione.
Tale agevolazione si rivolge alle imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria in tutto il territorio nazionale e che intendono realizzare progetti di R&S nei settori applicativi “Fabbrica intelligente”, “Agrifood”, “Scienze della vita”. Sono inoltre previste agevolazioni nel settore del “Calcolo ad alte prestazioni” coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente. La misura prevede contributi e finanziamenti agevolati in favore delle imprese.
Le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite con provvedimenti ministeriali in corso di approvazione.
Fonte: Mise, 11 settembre 2019