Si è insediata la Commissione esterna incaricata della valutazione dei Piani formativi a valere sull’Avviso 2/2018, per la realizzazione di interventi finalizzati allo sviluppo della managerialità e competitività delle imprese aderenti.
L’Avviso 2/2018 prevede lo stanziamento di 10 milioni di euro, 15 mila euro ad azienda, per la formazione manageriale, su cinque diverse aree di intervento prioritarie per la crescita manageriale: 1) cyber security e data protection; 2) digitalizzazione dei processi organizzativi e/o produttivi; 3) internazionalizzazione; 4) credito, sostenibilità e investimenti; 5) project management per la gestione dell’innovazione. I primi risultati fanno registrare una domanda in crescita ed un elevato interesse da parte degli aderenti. Sebbene si confermi ancora la concentrazione dei Piani formativi nelle Regioni del Nord con l’Emilia Romagna, il Veneto e la Lombardia che rappresentano circa il 60% dei Piani presentati, il Sud ha incrementato la propria partecipazione grazie anche ad una buona riposta della Campania.
Il Fondo ha ricevuto 1.116 piani aziendali, con una domanda pari a euro 15.361.861, notevolmente superiore alle risorse stanziate di 10 milioni di euro.
L’interesse formativo prioritario delle aziende è sulla digitalizzazione dei processi aziendali, seguito dal tema più trasversale del Project Management. I temi del credito, sostenibilità e investimenti hanno invece fatto riscontrare un’adesione limitata. Molto ampia la platea dei fornitori individuati dalle aziende perlopiù su base territoriale, segno di un’attenzione della domanda verso la scelta di un’offerta sempre più personalizzata.
I lavori della Commissione esterna si concluderanno entro il mese di aprile, con la graduatoria finale degli interventi, per consentire al CdA di deliberare la graduatoria finale dei Piani formativi ammessi al finanziamento.