Con comunicato stampa del 13.01.2020 Unioncamere comunica che, da recente studio dell’Ufficio europeo dei Brevetti (EPO) e dell’Ufficio europeo per la proprietà industriale (EUIPO), emerge che le imprese che richiedono brevetti, marchi o disegni, hanno il 21% di possibilità in più, rispetto alle altre, di aumentare il proprio fatturato.
Per quanto riguarda l’Italia, sul fronte dei Brevetti, la stessa occupa il decimo posto della classifica internazionale delle invenzioni depositate all’Epo.
Il MISE ha varato specifiche misure ed incentivi al fine della crescita della cultura dell’innovazione e della tutela della proprietà intellettuale per consentire al nostro sistema produttivo la competitività sui mercati internazionali.
Ad oggi, si segnalano questi risultati:
- Quasi 4.000 imprese hanno effettuato la registrazione di oltre 4mila marchi all’estero;
- Sono stati valorizzati 643 disegni e modelli;
- Sono stati riconosciuti 44 marchi storici.
Fonte: IPSOA – 13 gennaio 2020