La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo della Provincia, stanzia un fondo di euro 600.000 per contributi a favore delle Micro PMI bresciane operanti in tutti i settori economici, per aumentare la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici; sostenere economicamente iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di Euro 10.000,00 per azienda concesso a fondo perduto, a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
L’importo minimo dell’investimento deve essere pari a Euro 3.000,00 IVA esclusa.
Sono ammessi alle agevolazioni del presente Bando gli investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” inseriti nell’Elenco 1 e nell’Elenco 2.
Elenco 1:
Utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i. inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
- Soluzioni per la manifattura avanzata;
- Manifattura additiva;
- Realtà aumentata e virtual reality;
- Integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e IoT;
- Cloud;
- Cybersicurezza e business continuity;
- Big Data e Analytics;
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizi.
Elenco 2
Utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
- Sistemi di e-commerce;
- Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fatturazione elettronica;
- Sistemi EDI, electronic data interchange;
- Geolocalizzazione;
- Tecnologie per l’in-store customer experience;
- System integration applicata all’automazione dei processi;
- RFID, barcode, sistemi di tracking;
- System integration applicata all’automazione dei processi.
Le spese ammissibili riguardano:
- Consulenza relativa ad una o più tecnologie tra quelle elencate nel presente articolo, erogata da fornitori qualificati e accreditati;
- Formazione riguardante una o più tecnologie tra quelle previste nel presente articolo, erogata da fornitori qualificati e accreditati;
- Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto nel limite del 50% del totale della spesa prevista per la formazione e/o per la consulenza.
Gli investimenti devono essere effettuati nel periodo 01.01.2019 – 31.12.2019.
I termini di presentazione delle istanze di contributo, esclusivamente con invio telematico, decorrono da mercoledì 10 aprile 2019 a giovedì 31 ottobre 2019.
MB Consulting è soggetto accreditato tramite Digital Innovation Hub (DIH) su tematiche I 4.0 pertanto può erogare alle aziende i servizi di consulenza e formazione ammessi dal bando!