La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo della Provincia, stanzia un fondo di EURO 550.000 per contributi a favore delle PMI bresciane operanti in tutti i settori economici, a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale conseguite dal titolare dell’azienda, dal legale rappresentante, dall’amministratore, dal socio lavorante d’impresa artigiana (ad esclusione del socio finanziatore), dai dirigenti d’azienda, dai quadri, dai dipendenti e dai collaboratori familiari aziendali, mediante la partecipazione, nel territorio italiano, a corsi e a seminari riconosci, finanziati da Stato, CEE, Regioni, altri Enti pubblici, Camera di Commercio di Brescia, o Sistema Camerale Italiano, Enti privati a partecipazione pubblica, Università, Organizzazioni di categoria, Consorzi, Cooperative e gruppi associati, strettamente collegati alle Associazioni di categoria mediante apposito provvedimento, soggetti economici/imprese, in possesso di apposito decreto autorizzativo, o di accredito regionale, o di specifico provvedimento di Pubblica Amministrazione.
- il contributo è concedibile nella misura pari al 50% del costo sostenuto (al netto di IVA) e non è cumulabile con altre forme di beneficio
- i corsi devono essere completamente pagati, attestati da una fattura quietanzata nel corso dell’anno
- il contributo massimo erogabile è di € 3.500,00 per impresa
- la spesa minima ammissibile è di € 700,00 (al netto di IVA): è possibile accumulare le spese per più corsi di formazione
I corsi di formazione e aggiornamento professionale ammessi a contributo ai sensi del presente bando devono svolgersi con data di inizio non antecedente al 1° gennaio 2017 e non posteriore al 31 dicembre 2017.
La domanda di contributo può essere inoltrata esclusivamente con invio telematico
I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono da mercoledì 10 gennaio 2018 a lunedì 29 gennaio 2018
Il contributo verrà erogato in regime “de minimis” e verranno riconosciute premialità aggiuntive ai possessori del Rating di Legalità.