La misura consiste nella possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto di importo fisso (previsto per le MPMI lombarde, ad eccezione delle società semplici che non svolgono attività commerciale, e per i liberi professionisti in forma singola, associata o societaria) determinato in base alla tipologia di brevettazione sui costi forfettari a copertura delle spese sostenute tra la fase di presentazione della domanda di deposito e fino alla pubblicazione del rapporto di ricerca da parte dell’organismo competente.
I contributi varieranno a seconda della tipologia di brevetto e saranno pari all’80% dei costi forfettari, ovvero:
- 5.680 euro per un nuovo brevetto/estensione europeo
- 7.200 euro per un nuovo brevetto/estensione internazionale.
Le agevolazioni previste dalla misura “Brevetti 2021” possono essere cumulate ai sensi dell’art. 5.1 del Reg. UE n. 1407/2013.
Ulteriori dettagli in merito alla data di apertura e alla modalità di richiesta verranno presto resi disponibili con la pubblicazione del bando attuativo.