È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 aprile 2020 la legge n. 27/2020 di conversione del decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020). Diventano, quindi, definitive tutte le novità in materia di lavoro, fisco e finanziamenti introdotte per supportare professionisti e imprese a fronteggiare le conseguenze economiche dell’emergenza da Covid-19. In particolare, si introduce un regime straordinario per il bonus pubblicità, di cui all’articolo 57-bis del D.L. n. 50/2017, come da ultimo modificato dal D.L. n. 59/2019 (articolo 3-bis), convertito dalla legge n. 81/2019.
La norma prevede che, per l’anno 2020, il credito d’imposta è calcolato nella misura unica del 30% dell’intero valore degli investimenti pubblicitari effettuati (anziché entro il limite del 75% dei soli investimenti incrementali).
In considerazione della novità, è stata differita la finestra temporale che consente la comunicazione per l’accesso al beneficio (la “prenotazione”), che dovrà essere presentata telematicamente dal 1° al 30 settembre 2020 (le comunicazioni telematiche trasmesse nel periodo compreso tra il 1° ed il 31 marzo 2020 restano comunque valide)
Entro il 31 gennaio 2021 andrà presentata la dichiarazione sostitutiva sugli investimenti effettuati nel 2020.
Si ricorda in ogni caso che l’ammontare complessivo dell’investimento deve superare almeno dell’1% l’importo degli analoghi investimenti effettuati sulla stessa tipologia di mezzo d’informazione nell’anno precedente.