Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 luglio è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con le disposizioni applicative del provvedimento. Le domande per l’accesso all’agevolazione, relativa agli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa effettuati nel 2017 e nel 2018, andranno presentate a decorrere dal prossimo 22 settembre ed entro il 22 ottobre.
Il credito d’imposta spetta per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2018 e per quelli a partire dal 24 maggio e fino alla fine del 2017.
A poter beneficiare del credito d’imposta sono i soggetti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, il cui valore complessivo superi di almeno l’1 per cento gli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione. Non è quindi rilevante la natura giuridica assunta, le dimensioni aziendali, il regime contabile adottato.
Il credito d’imposta è pari al 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati, percentuale che viene elevata al 90 per cento nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start-up innovative.
Lo stanziamento per questa misura è di 62,5 milioni di euro, di cui 50 milioni per gli investimenti sulla stampa (20 per gli investimenti effettuati nel secondo semestre del 2017, più 30 per quelli da effettuare nel 2018), e 12,5 milioni per gli investimenti da effettuare nel 2018 sulle emittenti radio-televisive. Dunque, l’estensione al secondo semestre del 2017 riguarda tuttavia i soli investimenti effettuati sulla stampa, anche on-line.