CREDITO D’IMPOSTA del 50% per investimenti in attività di RICERCA E SVILUPPO riconosciuto:
a tutte le imprese;
per investimenti effettuati a decorrere dal 01/01/2015 fino al 31.12.2020;
in relazione alle spese sostenute in eccedenza rispetto alla media dei medesimi investimenti realizzati nei tre periodi di imposta del 2012/2013/2014;
nella misura del 50% della spesa incrementale complessiva
a copertura delle spese imputabili alle attività di R&S relativi a: personale interno, quote di ammortamento delle spese di acquisizione o utilizzazione di strumenti e attrezzature di laboratorio, spese relative a contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca e organismi equiparati, e con altre imprese, comprese le start-up innovative, competenze tecniche e privative industriali;
a condizione che nel periodo di imposta in cui si intende accedere all’agevolazione siano sostenute spese per attività di ricerca e sviluppo almeno pari a 30.000 €;
fino ad un importo massimo annuale di 20mln € per ciascun beneficiario;
Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante modello F24 e va indicato nel quadro RU della dichiarazione dei redditi (codice tributo 6857)