Fabbrica Intelligente Agrifood e Scienze della vita: esaurimento in un solo giorno delle risorse stanziate
Il MiSe informa la sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali
***
Nella mattina del 27/11/2018 è stato “inaugurato” lo sportello del Mise per la presentazione della domanda relativa ai bandi Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita.
Attraverso un DD il Mise nella sera dello stesso 27/11/2018 ha comunicato l’esaurimento di tutte le risorse finanziarie disponibili stanziate. Questo significa (almeno per il momento) la sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali.
Per le imprese interessate a tali tipologie di agevolazioni restano fruibili:
Accordo innovazione generale per i progetti grandi in tutto il territorio nazionale, che ha risorse disponibili pari a 40 milioni (su un totale di 80 finanziate);
Accordo innovazione generale e finanziamento dedicate a Fabbrica Intelligente, Scienze della vita e Agrifood per i grandi progetti effettuati nelle regioni in transizione;
Accordo innovazione generale e risorse dedicate al tema Agrifood per grandi progetti nelle regioni in ritardo di sviluppo;
Il bando Fabbrica intelligente e Agrifood a partire dal 22/01/2019 per progetti più piccoli nei territori delle regioni meno sviluppate e regioni in transizione.