Il «Fondo Nuove Competenze» è stato istituito nel Decreto Rilancio. Consente alle parti sociali di stipulare contratti collettivi aziendali o territoriali per convertire temporaneamente una parte dell’orario di lavoro in formazione professionale finanziata dallo Stato.
I ministri Catalfo e Gualtieri hanno firmato lo scorso 17 settembre 2020 il decreto attuativo e dalle prime anticipazioni si possono rilevare le principali scadenze da tenere in considerazione per accedere ai finanziamenti del Fondo stesso.
- Entro 15 giorni dall’entrata in vigore del decreto occorre presentare la domanda all’ANPAL, che pubblicherà sul proprio sito web un avviso con i criteri, le modalità e i termini per l’accesso ai contributi.
Alla domanda dovranno essere allegati il progetto per lo sviluppo delle competenze, che deve rispondere a nuovi fabbisogni del datore di lavoro o puntare a incrementare l’occupabilità del lavoratore, e l’accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro sottoscritto con i sindacati.
- L’accordo dovrà essere firmato entro il 31 dicembre 2020 e dovrà specificare il numero di lavoratori coinvolti nei percorsi formativi e le ore dell’orario di lavoro convertite in formazione, entro il limite massimo di 250 ore per ciascun dipendente.
- Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione dall’ANPAL che stabilirà anche l’importo del finanziamento da riconoscere al datore di lavoro.
- Entro 90 giorni dall’approvazione dell’istanza da parte dell’ANPAL le imprese dovranno concludere i percorsi formativi. Il limite temporale si allunga a 120 giorni se sono coinvolti anche Fondi interprofessionali.
Le attività formative potranno essere erogate da tutti gli enti accreditati sia a livello nazionale che regionale, da università e centri di ricerca, istituti tecnici e di istruzione secondaria di secondo grado, centri per l’istruzione degli adulti e altri organismi che svolgono attività di formazione.
La formazione potrà essere erogata anche direttamente dall’impresa beneficiaria del finanziamento, a condizione di dimostrare il possesso dei requisiti necessari.