Con l’avviso n. 2/18, Fondoprofessioni ha stanziato 1 milione di euro per la formazione individuale dei dipendenti di studi professionali e imprese. L’Ente rimborsa fino all’80% della spesa sostenuta per la partecipazione ai corsi “a catalogo” fino ad un massimale di 1.500 euro. Le domande di finanziamento potranno essere presentate online e saranno esaminate in ordine cronologico, in base alla data di presentazione.
L’Avviso individuale “a catalogo” prevede l’assegnazione delle risorse per la formazione attraverso una modalità “a sportello”, ossia fino ad esaurimento della disponibilità stanziata. Viene rimborsata allo Studio/Azienda la partecipazione individuale dei dipendenti ad attività “riconosciute” dal Fondo nell’ambito dei “cataloghi” accreditati.
Potranno essere finanziate le attività formative presenti nei cataloghi accreditati da Fondoprofessioni e le domande di finanziamento potranno essere presentate a breve, non appena sarà pubblicato sul sito di Fondoprofessioni il manuale aggiornato.
I contributi saranno assegnati in ordine cronologico, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Per accedere alle agevolazioni sono ritenuti obbligatori i seguenti requisiti:
- adesione a Fondoprofessioni prima dell’avvio dell’attività formativa.
- presentazione domande almeno 15 giorni prima dell’avvio delle attività formative.
- Le attività formative devono essere avviate dopo la concessione del contributo.
Ogni studio/azienda potrà partecipare a più di un’attività formativa individuale a catalogo, per un contributo pari all’80% dell’imponibile IVA di ogni singola iniziativa, fino ad un valore complessivo massimo di euro 1.500,00 di contributo, previa verifica della disponibilità delle risorse allocate dall’avviso. La quota non coperta dal contributo rimarrà a carico del proponente. I contributi vengono erogati in regime de minimis.