La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per finanziare interventi di formazione destinati a rafforzare le competenze di lavoratori, imprenditori e i liberi professionisti con l’obiettivo di migliorare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori, in considerazione delle innovazioni tecnologiche e delle trasformazioni in atto nei processi produttivi e strutturali.
Gli interventi sono finanziati attraverso un voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere nell’ambito di un catalogo regionale.
Nell’ambito del catalogo sono individuate le aree di rilevanza strategica:
- Internazionalizzazione delle imprese;
- Sostenibilità ambientale;
- Benessere organizzativo aziendale (art. 17 quinquies della L.R. n. 30/2015);
- Cluster tecnologici lombardi “S3” multifondo (strategie di ricerca e innovazione per la “specializzazione intelligente” nell’ambito delle politiche comunitarie di coesione FESR);
- Turismo, eventi e territorio;
- Competitività delle imprese
Nell’area del benessere organizzativo sarà possibile finanziare anche la formazione per le nuove figure professionali del Disability manager, Diversity manager e Welfare manager.
Il modello organizzativo dell’intervento di formazione continua sarà caratterizzato da due distinte fasi:
- approvazione del Catalogo regionale dell’offerta formativa che raccoglie, in modo dinamico, i fabbisogni delle imprese (Concorrono a costruire il catalogo, gli operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale, le Università lombarde, i loro consorzi e le Fondazioni ITS).
- approvazione di un avviso per la richiesta di voucher formativi da parte delle imprese
Il bando con le indicazioni di come aderire sarà pubblicato successivamente.
MB Consulting in qualità di ente accreditato presso la Regione Lombardia e in possesso di un catalogo formativo, è a disposizione per effettuare insieme un’analisi di fattibilità e trovare l’argomento più adatto alle esigenze formative individuate.