In tema di agevolazioni startup innovative, qui di seguito si riportano le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2019:
- incremento dal 30% al 40% dell’aliquota delle agevolazioni per i soggetti IRPEF e IRES che investono in startup innovative;
- incremento dal 30% al 50% nel caso di acquisizione dell’intero capitale sociale di startup innovative da parte di soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società, diversi da imprese start up innovative, a condizione che l’intero capitale sociale sia acquisito e mantenuto per almeno tre anni.
L’Agenzia delle Entrate – con risposta all’interpello n. 410 del 2019 – ha chiarito, tuttavia, che l’efficacia delle modifiche introdotte è condizionata all’autorizzazione della Commissione europea, ad oggi non ancora intervenuta. Pertanto, non sussistono le condizioni per poter dare applicazione alle disposizioni in esame e non risulta possibile, di conseguenza, esprimere un parere sulla portata delle modifiche normative in questione.
All.01: risposta AdE interpello n.410 del 11.10.2019
Fonte: IPSOA – 11 ottobre 2019