In data 30 maggio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 aprile 2019 del MiSE che definisce termini, modalità e condizioni per la concessione di finanziamenti agevolati finalizzati al sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese in paesi extra UE per, a valere sul Fondo 394/81.
1. Sviluppo di soluzioni di e-commerce attraverso l’utilizzo di un Market place o la realizzazione/implementazione di una piattaforma informatica propria riguardante beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
Il finanziamento minimo concedibile è parti ad € 25.000,00 e non può superare l’importo massimo di € 300.000,00, con tasso di interesse pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa europea.
2. L’inserimento temporaneo in azienda di TEM per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione (attraverso la sottoscrizione di apposito contratto di prestazioni consulenziali).
Il finanziamento minimo concedibile è pari ad € 25.000,00 e non può superare l’importo massimo di € 150.000,00, con tasso di interesse pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa europea.
L’intervento viene concesso in forma di finanziamento agevolato (che deve essere assistito da garanzia), può coprire fino al 100% dell’importo delle spese ammissibili approvate dal Comitato Agevolazioni.
In ordine ai beneficiari, segnaliamo che l’agevolazione è riservata alle imprese aventi sede legale in Italia e costituite in forma di Società di capitali (in forma singola o di rete soggetto).
Le modalità di presentazione della domanda e gli aspetti operativi connessi alla gestione degli interventi saranno stabiliti da circolare operativa.