Con il Decreto Dignità convertito in legge – D.L. 87/2018 viene sottolineata la linea dell’anti-delocalizzazione.
La nuova legge in riferimento all’iperammortamento introduce la CLAUSULA di TERRITORIALITA’ degli INVESTIMENTI e il MECCANISMO di RECAPTURE
Con la clausola, i beni per essere iperammortizzati devono essere destinati a sedi produttive dislocate in Italia.
Il MECCANISMO DI RECAPTURE prevede che, in caso di outsourcing dell’immobilizzazione (anche se mantenuta nella stessa impresa) o nel caso di cessione a titolo oneroso del bene venga prevista la restituzione dell’agevolazione fruita.
ECCEZIONE
Il Meccanismo di Recapture non viene applicato in due casi:
- Se il bene soggetto a iperammortamento venga sostituito con un bene nuovo avente caratteristiche tecnologiche analoghe o superiori previste dalla Legge di Bilancio 2017. Tali caratteristiche devono essere esplicate insieme all’interconnessione con una dichiarazione a firma del legale rappresentante e con una perizia giurata (ove previsto).
- Nel caso in cui le immobilizzazioni agevolate siano per loro natura destinate all’utilizzo nelle diverse sedi dell’azienda.