L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto pari al 65% dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione del progetto fino ad un massimo di 130.000 Euro al netto dell’IVA.
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta Elettronica Certificata. Per accedere all’applicativo è necessario essere registrati al portale Inail.
L’iter è suddiviso in 3 fasi.
- Prima fase: inserimento online del progetto e download del codice identificativo: Dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017
- Seconda fase: invio del codice identificativo (click-day): La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande sono pubblicati sul sito Inail a partire dal 12 giugno2017
- Terza fase: invio della documentazione a completamento della domanda: Solo per le imprese collocate in posizione utile per il finanziamento