L’Inail, con la circolare n. 31/2018, avvisa della disponibilità di un nuovo software IRA (Online Interactive Risk Assessment) gratuito per l’effettuazione, da parte di aziende di nuova costituzione e non, della valutazione interattiva dei rischi e l’elaborazione del DUVRI.
Si tratta di un programma realizzato dall’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (Eu-Osha) che si configura quale strumento di supporto alle medie, piccole e microimprese.
Lo strumento è reso disponibile, gratuitamente, tramite collegamento al sito internet dell’Agenzia Europea suddetta e può essere applicato per le attività di ufficio delle aziende dei settori privati e pubblici. Il percorso di valutazione è strutturato in diversi moduli in cui vengono affrontati i principali rischi relativi al lavoro di ufficio (ambienti di lavoro, utilizzo di videoterminali, stressa lavoro correlato, movimentazione cariche etc..).
Naturalmente, qualora in azienda siano presenti mansioni e rischi non strettamente legati all’attività d’ufficio, il Datore di lavoro potrà provvedere ad integrare il DVR.
Il percorso di valutazione ha l’obiettivo di guidare il Datore di lavoro nella valutazione dei rischi e nella conseguente individuazione di tutte le misure di prevenzione e di protezione necessarie, con la generazione, al termine del percorso, del relativo DVR.
Lo strumento consente, altresì, il monitoraggio nel tempo della corretta adozione delle misure, l’eventuale rielaborazione della valutazione dei rischi e del DVR e la programmazione della prevenzione.