Un dato positivo per l’Italia che nel mese di luglio 2017 ha registrato un incremento della produzione industriale dello 0,1%, pari ad una media del trimestre “maggio – luglio 2017” di un + 1,4% rispetto al precedente.
In termini tendenziali la crescita su base annua rilevata è del 4,4% mentre nella media dei primi sette mesi dell’anno la produzione è aumentata del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In particolare l’indice è riferito ai beni strumentali (+5,9%), in misura rilevante aumentano anche i beni di consumo (+4,1%) ed i beni intermedi (+3,5%). La crescita ancora più significativa è stata registrata nel settore della fabbricazione di macchinari e attrezzature (+8,0%) e nell’attività estrattiva (+8,4%).
Diminuzioni si registrano invece nei settori della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche, della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (entrambi -0,6%) e delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-0,5%).
I segnali di crescita riscontrati rappresentano una evidente dimostrazione di quanto il Piano Nazionale Industria 4.0 sia riuscito a stimolare e sostenere gli investimenti delle imprese attraverso l’introduzione di agevolazioni discali automatiche non collegate ad una specifica dimensione o settore industriale.