In autunno si aprirà la fase ribattezzata Lavoro 4.0 che prevede un piano di agevolazioni ad hoc per la formazione aziendale connesse alle misure di Industria 4.0 mirate a sostenere i necessari cambiamenti del lavoro nella moderna industria digitale.
La misura principale è un bonus sotto forma di credito di imposta per le spese di formazione del personale aziendale legate alla digitalizzazione dei processi produttivi e alle tematiche relative a Industria 4.0, nella misura del 50% fino a 20 milioni di euro.
I principali beneficiari saranno le imprese che hanno già investito in nuove tecnologie e usufruito del Piano Industria 4.0 e che quindi ora necessitano di formare i propri lavoratori. Dello sgravio fiscale potranno beneficiare anche quelle PMI che pur non avendo ancora investito in digitalizzazione, abbiano comunque intenzione di formare i propri dipendenti in chiave 4.0 in vista di imminenti cambiamenti nel loro reparto produttivo.