Con la pubblicazione delle circolari attuative del Mise del 25 luglio 2019, vengono rese operative due nuove misure a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane:
- Finanziamenti agevolati per l’inserimento temporaneo in azienda di Temporary Export Manager (TEM) per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione.
- Finanziamenti agevolati per la realizzazione di programmi per lo sviluppo del commercio elettronico (E-Commerce).
Per l’inserimento temporaneo in azienda di un TEM, il finanziamento dovrà essere compreso fra 25.000 € e 150.000 € e i progetti dovranno essere finalizzati all’erogazione di servizi volti a facilitare i processi di internazionalizzazione d’impresa.
Per lo sviluppo di soluzioni di e-commerce, il finanziamento potrà avere un valore da 25.000 € a 300.000 € e i progetti dovranno riguardare beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
Possono accedere ai finanziamenti a tassi agevolati le società di capitali in forma singola o rete d’impresa. I finanziamenti mirano a coprire le spese per sviluppare i progetti di internazionalizzazione e di commercio elettronico. Il tasso d’interesse è pari al 10% del tasso di riferimento europeo, con durata massima di 4 anni.
Le domande di contributo vengono gestite da SIMEST, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti.
Fonte: 25 luglio 2019, Mise