INTRAPRENDO prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per la fase di start up o lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese o di progetti di liberi professionisti già dotati di endorsement di soggetti istituzionali o soggetti privati riconosciuti.
Consente di finanziare le spese, ancora da sostenere, per investimenti funzionali all’avvio delle attività imprenditoriali quali:
- personale (fino a un massimo del 30% delle spese ammissibili),
- acquisto di beni strumentali materiali nuovi o usati o noleggio dei medesimi,
- acquisto di beni immateriali (marchi, brevetti, licenze),
- licenze software (fino a un massimo del 20% delle spese ammissibili),
- affitto dei locali della sede operativa /luogo di esercizio (fino a un massimo di 12 mensilità),
- servizi di consulenza o servizi equivalenti (fino a un massimo del 25% delle spese ammissibili),
- scorte (fino a un massimo del 10% delle spese ammissibili)
- spese generali addizionali forfettarie per un massimo del 15% delle spese di personale ammissibili
Le domande si possono presentare dal 4 ottobre 2017 fino a esaurimento risorse non oltre dicembre 2020.
La Linea è destinata ai seguenti soggetti richiedenti:
- MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi, con Sede operativa attiva in Lombardia come risultante da visura camerale;
- aspiranti imprenditori;
- liberi professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da non più di 24 mesi;
- aspiranti liberi professionisti “in forma singola”.
Particolare attenzione alle iniziative intraprese da giovani (under 35 anni) o da soggetti maturi (over 50 anni) usciti dal mondo del lavoro o da imprese caratterizzate da elevata innovatività e contenuto tecnologico, riducendo il tasso di mortalità e accrescendo le opportunità per la loro affermazione sul mercato.
In sintesi il bando prevede:
- intervento finanziario richiedibile (combinazione fra finanziamento agevolato a tasso O e contributo a fondo perduto): da un minimo di € 25.000,00 fino ad un massimo di € 65.000,00;
- intensità di aiuto: variabile dal 60% al 65% del costo totale del progetto ammissibile;
- costo minimo del progetto: uguale o superiore ad € 41.700,00;
- termine di realizzazione dei progetti: 18 mesi dalla data del decreto di concessione dell’intervento finanziario.
La domanda di finanziamento per ottenere le agevolazioni previste dal Bando Intraprendo unitamente ad un buon business plan, dovrà essere inoltrata online attraverso il sistema informativo SIAGE della Regione Lombardia.