A partire dal 2019 sarà possibile usufruire di un finanziamento messo a disposizione del Mise per investimenti di macchinari innovativi al sud al fine di sostenere la competitività di Regioni meno sviluppate attraverso un miglioramento tecnologico, previsto con il passaggio del settore tradizionale alla fabbrica intelligente.
I finanziamenti sono aperti a liberi professionisti iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni segnalate dal MiSE e PMI operanti in Sicilia, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a 341.494.000 euro ed è prevista la destinazione del 25% a micro piccole imprese.
Le attività finanziabili riguardano investimenti innovativi secondo l’impresa 4.0 che creino interconnessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo portando l’azienda ad un netto miglioramento di efficienza e flessibilità.
Sono ammissibili investimenti nei settori manifatturieri presenti nel codice ATECO 2007 all’interno della sezione C con eccezione delle attività relative a: Siderurgia, estrazione del carbone, costruzione navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture.
Le spese concedibili devono riguardare acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali come macchinari, impianti e attrezzature, programmi informatici e licenze correlati al loro utilizzo. Tali spese devono essere sostenute solo successivamente la presentazione della domanda e devono prevedere una durata inferiore ai 12 mesi. Saranno ammesse solo spese sostenute in unità produttive presenti nelle regioni meno sviluppate, che prevedano un ammontare tra i 500.000 e i 3 milioni di euro.
Le agevolazioni verranno concesse come contributo in conto impianti e come finanziamento agevolato basandosi sul 75% delle spese ammissibili così suddivise:
- Medie Imprese: Contributo c/Impianti 25% e Finanziamento agevolato pari a 50%;
- Micro e Piccole Imprese: Contributo c/Impianti 35% e Finanziamento agevolato pari a 40%.
La presentazione della domanda di accesso all’agevolazioni prevede un iter così composto:
- Presentazione della procedura informatica in cui vengono verificati i requisiti di accesso dal 9 gennaio 2019 a partire dalle ore 10;
- Presentazione della domanda dal 15 gennaio 2019 alle ore 10;
- Invio della domanda di accesso all’agevolazione dal 29 gennaio 2019 ore 10.
Informativa MISE
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/macchinari-innovativi