È online la circolare n. 4 del 28.12.2020 di ANPAL “Orientamenti sulle modalità di controllo della formazione a distanza finanziata dai Fondi interprofessionali in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19” che fissa gli elementi minimi delle modalità di controllo delle attività formative a distanza. I Fondi dovranno poi tradurle in specifici documenti per i loro aderenti. Il documento costituisce, pertanto, uno strumento di orientamento per le attività di controllo degli interventi formativi da parte dei Fondi.
Il sistema della formazione continua, così come molte altre attività umane, economiche e finanziarie, ha subìto limitazioni significative a causa del Covid-19. Dopo l’iniziale sospensione della formazione in presenza, si è optato per promuovere la formazione a distanza, che garantisce da remoto gli stessi contenuti e risultati tipici della formazione d’aula o in presenza.
Il mutamento di scenario è stato decisamente repentino e impattante e sono ancora molti, fra i protagonisti della formazione, i disorientamenti e le zone d’ombra. Anpal, viste per proprie competenze di vigilanza e monitoraggio sulla gestione dei Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua, con questa circolare chiarisce i primi dubbi.