Per le istanze di agevolazione Patent Box presentate nel 2015 diverse imprese dovranno presentare nei prossimi mesi il rinnovo dell’accordo.
L’articolo 12 del provvedimento del 01/12/2015 – prot. 2015/154278 prevede infatti la possibilità di rinnovo dopo quattro anni dalla presentazione dell’istanza. Il rinnovo ha come obiettivo analizzare eventuali mutamenti intervenuti nei corsi degli anni sulle condizioni su cui si basa l’accordo.
Qualora sia stata presentata un’istanza relativa a tipologie di beni immateriali agevolabili, almeno 90 giorni prima dalla scadenza dell’accordo sarà necessario presentare la richiesta di rinnovo.
Il rinnovo dovrà essere consegnato direttamente all’ufficio al quale ci si è rivolti per l’istanza di presentazione, oppure via PEC o in carta libera a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
L’ufficio competente avrà il compito di comunicare l’accettazione del rinnovo o il suo rigetto con provvedimento motivato entro 15 giorni dalla scadenza dell’accordo. Ai fini dell’accettazione o del rigetto potrà essere richiesto all’azienda documentazione integrativa, invitare l’azienda in contradditorio o effettuare accessi presso le sedi.
Nel caso in cui l’accordo in scadenza riguardi solo marchi d’impresa, il rinnovo non potrà effettuarsi. Dal 2017 infatti, dopo il Dl n.50 del 24/04/2017 non è più possibile chiedere l’agevolazione Patent Box per i marchi.
Il rinnovo potrebbe essere richiesto anche per istanze che abbiano come oggetto sia marchi d’impresa sia beni immateriali. In questo caso si dovrà procedere alla modifica del precedente accordo ai sensi dell’articolo 11 del provvedimento e dovrà essere richiesto il rinnovo dell’accordo per i soli beni immateriali.