Sostenuti gli interventi relativi al piano Impresa 4.0. Si punta molto sul nuovo credito di imposta per la formazione.
Il superammortamento verrà esteso anche al 2018 ma con un’aliquota al 130%, ben dieci punti in meno rispetto alle precedenti versioni. A beneficiare, però, dell’aliquota maggiorata al 140% rimarranno i software, unica probabile eccezione alla nuova misura. Modifiche anche per quanto riguarda i beni agevolabili con l’esclusione dei veicoli, anche se considerati “beni strumentali nell’attività di impresa”.
Per quanto riguarda l’Iperammortamento, l’aliquota resterà fissa al 250% e riguarderà gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2018, con consegna dei beni entro settembre 2019 previo ordine e versamento del 20% di acconto entro il 2018.
Le altre misure in campo. Oltre al Fondo di Garanzia, si prevede il rilancio della Nuova Sabatini: la proposta prevede un finanziamento di 55 milioni per il 2018, 110 milioni annui fino al 2022 e di 55 milioni per il 2023.