Nell’ambito del programma Horizon 2020 è stato realizzato il bando UE per la tutela della sicurezza informatica e della privacy di piccole e medie imprese e per il quale sono stati messi a disposizione fondi comunitari per un valore pari a 18 milioni di euro. L’obiettivo è quello di stimolare la consapevolezza sui rischi informatici da parte delle micro, piccole e medie imprese che spesso hanno risorse limitate, sia tecniche che umane per contrastare i rischi cibernetici. E’ evidente come la ricerca per l’innovazione deve dunque sostenere la sicurezza informatica per le micro, piccole e medie imprese.
Il Bando in oggetto verte proprio su questo argomento e le imprese interessate a richiedere il contributo devono focalizzare il progetto su uno degli argomenti di seguito indicati:
- Protezione della sicurezza, della privacy e dei dati personali dei cittadini:
si tratta di portare soluzioni innovative alla protezione dei dati personali e/o sviluppare nuove soluzioni tecnologiche dirette ad aiutare i cittadini a monitorare e meglio controllare la loro sicurezza, privacy e protezione dati personali; - Difendere la sicurezza, la privacy e protezione dati personali:
si tratta di fornire soluzioni innovative per aumentare la condivisione delle conoscenze nel digitale per la sicurezza tra le PMI e tra le PMI e i fornitori più grandi.
Le azioni innovative possono includere prototipazione, sperimentazione, dimostrazione, validazione del prodotto su larga scala e replica sul mercato.
Le domande devono essere presentate entro il 22 agosto 2019 attraverso il portale dei partecipanti.