Lo svantaggio, per le imprese con investimenti fino a 2,5 milioni di euro, è quello di ottenere “solo” una maggiorazione del 150%, a fronte di un possibile 170%. Il vantaggio è che gli investimenti non sono computati per il superamento dei 2,5 milioni di spesa. Nel caso della cessione del bene che avviene nell’ambito di una cessione di un intero ramo d’azienda, il beneficio non si perde ma si trasferisce al nuovo proprietario
In caso di perizia giurata è sufficiente che entro la data di chiusura del periodo d’imposta si proceda al giuramento della perizia medesima, non essendo necessario dimostrare in altri modi la data certa di acquisizione da parte dell’impresa.
L’Agenzia delle Entrate ha, altresì, precisato che si considerano agevolabili anche i costi sostenuti a titolo di canone per l’accesso, mediante soluzioni di “Cloud computing”, a beni immateriali facenti parte dell’elenco dell’allegato B della Legge di Bilancio per il 2017, limitatamente alla quota del canone di competenza del singolo periodo d’imposta di vigenza della disciplina che prevede l’agevolazione.
Restano invariati gli adempimenti per usufruire dell’iperammortamento e del superammortamento per i beni immateriali.