Dal primo gennaio 2020 le imprese che vorranno chiedere il rating di legalità all’AGCM, o comunicare eventuali variazioni rilevanti, dovranno farlo esclusivamente online, utilizzando la nuova piattaforma WebRating, più semplice e veloce, disponibile sul portale istituzionale www.agcm.it
Per accedervi è necessario:
- Disponibilità di indirizzo PEC;
- Dispositivo di firma digitale del legale rappresentante dell’impresa
All’interno della Piattaforma sono reperibili i moduli della domanda, compilabili direttamente via web.
L’impresa dovrà:
- Registrarsi alla Piattaforma;
- Compilare e firmare digitalmente la domanda;
- Inviare la domanda.
La comunicazione di avvenuta ricezione verrà inviata all’indirizzo pec comunicato in fase di registrazione.
Grazie a questo indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità, le imprese potranno beneficiare di taluni vantaggi in termini non solo reputazionali ma anche finanziari in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.
Qui di seguito i requisiti base per l’ottenimento del Rating:
- Fatturato minimo 2 milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda;
- Iscrizione Registro imprese da almeno 2 anni alla data della domanda;
- Rispetto degli altri indicatori richiesti dal Regolamento attuativo in materia di rating di legalità (AGCM – Delibera n.27165/2018)
Il Rating dura due anni ed è rinnovabile su richiesta
Fonte: IPSOA 23 dicembre 2019