Le richieste e le domande di rinnovo del Rating di legalità interessano un numero di imprese sempre maggiore, per ciò stesso l’AGCM informa che ha in progetto di conseguire maggiore efficienza d’azione attraverso una semplificazione del procedimento di rilascio ed una speditezza dei tempi di rilascio. In data 29 maggio 2018 è entrata in vigore una nuova versione del Regolamento attuativo del Rating che, tra le altre cose, riduce gli adempimenti ed i tempi procedimentali, attraverso plurime innovazioni, tra cui:
- Trasmissione digitale all’ANAC delle informazioni utili per l’espletamento delle verifiche di competenza;
- Facoltà dell’AGCM di sottoporre ai Ministero dell’Interno e della Giustizia richieste di informazioni/pareri su singoli aspetti attinenti le istanze ricevute;
- Accesso diretto dell’AGCM alla Banca dati Nazionale Antimafia per l’espletamento delle verifiche necessarie.
Il nuovo Regolamento, inoltre, chiarisce che:
- La domanda di rinnovo segue le stesse modalità di quella di attribuzione;
- La richiesta di rinnovo presentata almeno 60 gg. prima della scadenza del rating, questo rimane valido fino alla decisione dell’AGCM;
- Nel corso del periodo di validità del Rating, l’AGCM può aggiornare il punteggio sulla base di nuovi elementi, segnalati dall’impresa;
- Il termine per il rilascio è di 60 giorni dalla ricezione della richiesta da parte dell’AGCM;
Il termine suddetto può essere sospeso per un massimo di 45 giorni per l’espletamento di eventuali verifiche.