Dal 9 dicembre 2020 sarà possibile presentare richiesta per il finanziamento SIMEST sulla linea “Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico”.
L’intervento è volto al mantenimento e al miglioramento della solidità patrimoniale degli enti fieristici italiani e delle imprese aventi come attività prevalente l’organizzazione di eventi fieristici di rilievo internazionale, per accrescere il loro profilo di internazionalizzazione e la loro competitività sui mercati esteri.
I soggetti beneficiari devono essere:
- enti fieristici o società che organizzano eventi fieristici di rilievo internazionale;
- costituiti in forma di società di capitali;
- avere organizzato o ospitato, nei 4 anni precedenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento, almeno un evento/fiera di respiro internazionale, presente nel calendario AEFI delle manifestazioni internazionali
o, solo nel caso in cui il richiedente sia un ente fieristico, assumere l’impegno ad organizzare/ospitare un evento/fiera di respiro internazionale, presente nel calendario AEFI, entro la fine del periodo di preammortamento.
Il finanziamento è concesso in regime «de minimis» e non può comunque superare l’importo di euro 10.000.000 per le imprese con scoring A1 o A2 e di euro 7.000.000 per le imprese con scoring A3 o A4. In ogni caso, l’esposizione massima dell’impresa al momento della delibera, nonché quella attesa alla luce delle erogazioni previste a seguito del finanziamento da deliberare, non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci dell’impresa stessa approvati e depositati.