Il piano nazionale Industria 4.0 è stato approvato con la legge di Stabilità 2017 e fornisce la risposta italiana alla serie di azioni di digitalizzazione industriale attuate dall’Europa con la “Strategia europea: Mercato unico digitale (Digital Single Market)”
Il GOVERNO:
* partendo dall’elenco delle tecnologie abilitanti considerate strategiche (robotica, stampa 3D, realtà aumentata, internet delle cose, cloud, cyber-security e big-data analisi)
* considerando le peculiarità del settore industriale italiano (pochi grandi player privati e capi filiera in grado di guidare la trasformazione della manifattura, un sistema fortemente basato su PMI e un ruolo chiave di prestigiosi poli universitari e centri di ricerca)
LANCIA una serie di iniziative incentivanti con l’obiettivo di ottenere, grazie agli investimenti delle imprese in innovazioni tecnologiche, maggior flessibilità, velocità, produttività e competitività, diminuendo contemporaneamente tempi di set-up, errori, fermi macchina e scarti.