Le domande possono essere presentate dal 25 gennaio fino al 23 marzo 2018
***
Il bando si propone di finanziare attraverso la concessione di contributi a fondo perduto la diffusione della cultura e della pratica digitale imprese di tutti i settori economici.
I contributi possono raggiungere il 50% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 5mila euro oltre alla premialità relativa al Rating di legalità.
Il bando si basa su tre direttive principali:
diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI;
innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle opportunità offerte dal digitale;
sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0.
Nello specifico, la Camera di Commercio Metropolitana di Milano – Monza e Brianza – Lodi , con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0-2017” propone due misure che rispondono a tre specifici obiettivi tra loro complementari:
sviluppare la capacità di collaborazione tra Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0 attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0;
per entrambe le misure lo scopo a lungo termine è anche quello di stimolare la domanda da parte delle imprese lombarde di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.
Tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) si intendono finanziare le seguenti misure di innovazione tecnologica:
Misura A – contributi per avviare progetti indirizzati all’introduzione delle nuove tecnologie digitali 4.0 concessi a gruppi di imprese (da 5 a 20 imprese);
Misura B – contributi alle singole imprese per attivare servizi di consulenza finalizzati all’introduzione delle nuove tecnologie digitali 4.0, presentate da singole imprese.