Pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il decreto direttoriale 14 marzo 2018 nel quale è riportato l’elenco, articolato su base regionale, delle imprese alle quali, subordinatamente all’esito positivo delle verifiche previste dalla normativa e della registrazione dell’aiuto nel Registro nazionale degli aiuti di Stato, risulta assegnabile il Voucher.
Con successivo provvedimento direttoriale sarà pubblicato l’elenco delle imprese per le quali le verifiche si saranno concluse positivamente, con l’indicazione dell’importo del Voucher assegnato. Tale importo sarà determinato sulla base delle risorse finanziarie stanziate dalla norma istitutiva dell’intervento e di quelle che eventualmente si renderanno disponibili a seguito di approfondimenti in corso di svolgimento.
L’intervento agevolativo del voucher digitalizzazione ha suscitato un elevato interesse nelle imprese, facendo registrare, nel periodo di apertura dello sportello agevolativo, un volume pari a circa n. 91.500 domande di agevolazione, corrispondente a un ammontare di agevolazioni richieste pari a circa 625 milioni di euro.
Considerato che, risultando le richieste agevolative delle imprese significativamente superiori alla dotazione finanziaria prevista per l’intervento, l’applicazione del riparto di cui all’articolo 8, comma 5, del decreto interministeriale 23 settembre 2014 comporta l’attribuzione di un Voucher pari in media a circa il 16 percento dell’ammontare richiesto dalle imprese e che, pertanto, al fine di incrementare, per quanto possibile, l’importo dell’agevolazione concedibile, il Ministero dello sviluppo economico sta svolgendo i necessari approfondimenti per verificare la possibilità di destinare all’intervento agevolativo ulteriori risorse finanziarie.
L’impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione, a seguito della realizzazione del progetto può presentare la richiesta di erogazione, attraverso la stessa procedura informatica utilizzata per la presentazione della domanda, a partire dalla data che sarà indicata, entro il 30 marzo 2018, sul sito del Ministero.
Il progetto deve essere ultimato non oltre 6 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di assegnazione del Voucher di cui all’art. 4, comma 1, del decreto direttoriale 24 ottobre 2017 (decreto direttoriale 14 marzo 2018), quindi entro il 14 settembre 2018 e, comunque, la richiesta di erogazione deve essere presentata entro i successivi 90 giorni.
A seguito dei cambiamenti intervenuti nell’iter di presentazione delle domande ed erogazione dei Voucher ICT, il MISE ha pubblicato un secondo Decreto Direttoriale al cui interno sono riportate le modifiche ai precedenti Decreti Direttoriali e di cui le imprese dovranno tenere conto sulle semplificazioni delle erogazioni.