Approvato il Decreto direttoriale del 24 ottobre 2017 con il quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità ed i termini di presentazione della domanda.
Il voucher, introdotto con DM 23 settembre 2014, prevede un contributo massimo di 10 mila euro ed è finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese operanti in tutti i settori, ad eccezione della pesca e dell’agricoltura, regolarmente iscritte nel registro delle imprese ed aventi sede legale sul territorio nazionale.
Tra le attività ammissibili rientrano:
- l’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati a digitalizzazione dei processi aziendali, modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti tecnologici e all’introduzione di forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro, gestione delle transazioni on line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, sviluppo di soluzioni di e – commerce;
- la realizzazione di opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga;
- l’acquisto e attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione qualificata.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018 e potranno essere compilate già dal 15 gennaio 2018.